Come macchina entry-level, la serie-E di Emco ha conosciuto un notevole successo di mercato da 10 anni a questa parte. Durante questo periodo, è stata costantemente aggiornata con funzionalità come il contromandrino e l’asse Y, permettendo oggi l’accessibilità nella lavorazione completa di pezzi da barra e da ripresa.
L’azienda offre ora i suoi torni Emcoturn E45 ed Emcoturn E65 con Heidenhain CNC Pilot 640, in particolare per i clienti che, nei loro siti produttivi, lavorano già con Heidenhain. Il nuovo controllo Heidenhain completa il portafoglio dei controlli numerici disponibili nella gamma torni della serie Emcoturn, assieme a Siemens e Fanuc.
Le macchine Emcoturn E45 ed E65, grazie all’asse Y, agli utensili motorizzati e ai potenti azionamenti digitali, rendono possibile la lavorazione completa e redditizia di pezzi da barra. Questi miglioramenti tecnologici garantiscono un aumento delle prestazioni, della qualità e della precisione, oltre alle normali funzionalità della macchina, riducendo in questo modo i costi.
Il CNC Pilot 640 offre ai clienti, con esperienza in fresatura Heidenhain, la possibilità di accedere rapidamente e facilmente alla tecnologia di tornitura passando per un percorso già conosciuto nel mondo del controllo numerico. Il vantaggio del controllo con tecnologia smart.Turn è dato da una programmabilità molto semplice e quindi, un percorso brevissimo dall´idea alla realizzazione del pezzo finito.
Inserimento chiaro dei moduli, pre-assegnazione dei valori globali, modalità di selezione ed anche supporto grafico e simulazione, garantiscono un utilizzo semplice e veloce. La base dell’interfaccia utente riprogettata smart.Turn è la comprovata Heidenhain-Din Plus. Questo perchè smart.Turn genera programmi Din Plus. Ciò significa che sia il programmatore CNC che l’operatore della macchina, hanno accesso a tutte le informazioni dettagliate durante l´esecuzione del programma.
Grazie alla sua struttura flessibile ed alle opzioni di programmazione versatili, il CNC Pilot dà sempre il supporto corretto. Sia che vengano prodotti singoli pezzi o serie, sia che vengano prodotti pezzi semplici o complessi offre sempre la soluzione ottimale ed è caratterizzato da un’operatività e programmabilità semplice e richiede pertanto poco tempo per la formazione e la pratica.
Indipendentemente dal fatto che vengano prodotti pezzi torniti semplici o complessi, con CNC Pilot l’utente beneficia dell’inserimento del profilo grafico e della comoda programmazione con smart.Turn. E se si utilizza la programmazione variabile, oppure vengono gestiti componenti speciali della macchina, o ancora, si utilizzano programmi generati dall’esterno, ecc., nessun problema, c’è il supporto di DIN Plus.
Il progetto è stato realizzato in stretta collaborazione con il team di sviluppo Heidenhain a Traunreut ed Hannover. La consegna ai primi «clienti pilota» è già avvenuta dopo la presentazione ufficiale alla EMO 2017. È previsto lo sviluppo di altre macchine della gamma tornitura EMCO con Heidenhain CNC Pilot.
Una fresatrice a montante mobile Ecomill di Emco Mecof è in produzione presso Komatsu Germania ad Hannover dal marzo 2021. Il produttore di macchine da cantiere sostituisce così due vecchi centri di lavoro, risparmiando spazio prezioso e...
Liyu Italia annuncia il potenziamento della struttura dedicata al taglio digitale: alla vasta gamma di stampanti digitali large format, flatbed, roll to roll e ibride, si affianca una famiglia di plotter da taglio ingegnerizzati per i diversi...
Con un campo di traslazione aumentato (X= 4200/5200/6200), Emco propone l’espansione della serie MMV con i modelli MMV 4200/5200/6200 e risponde così alla crescente richiesta nel segmento delle macchine a montante mobile. Le macchine a 3, 4 e 5...
Vicivision lancia Prima, la nuova gamma che porta la misura ottica in torneria. Vicivision progetta, produce e distribuisce macchine di misura ottica per pezzi torniti e rettificati. Con questi strumenti senza contatto è possibile rilevare decine di misure...
MaxxTurn 65 G2 è stato completamente riprogettato. Grazie al suo design modulare intelligente, la macchina offre un’ampia gamma di opzioni per le esigenze specifiche del cliente. L’elevata potenza di azionamento del mandrino principale e del contromandrino, insieme...
Come entry-level della serie Hyperturn, il nuovo Hyperturn 45 G3 convince con la distanza tra le punte aumentata a 760 mm per la lavorazione senza collisione con due torrette. L’area di lavoro ampliata offre spazio a sufficienza...
Garantendo elevate prestazioni, il centro di tornitura MaxxTurn 45 di Emco è la soluzione perfetta per lavorazioni complete ed economiche. Possiede le giuste funzionalità per assicurare un significativo incremento della produttività. I sistemi di azionamento altamente dinamici...
Mecof amplia la gamma Umill con la nuova Umill 1500: il nuovo centro di lavoro a 5 assi per lavorazione completa in fresatura e tornitura di pezzi complessi fino a 4,5 tonnellate. Si tratta di un centro di...
Con il nuovo Maxxmill 630, i clienti Emco possono godere di un centro di lavoro verticale Cnc flessibile per la lavorazione su 5 lati. I pezzi complessi, con una dimensione pari a 445 x 445 x 290...
Balluff offre un modulo di memoria dati bidirezionale compatto per spazi di montaggio ristretti. Il modulo di memoria compatto con protezione IP 67 ha delle dimensioni di 34 x 16 x 8 mm e può essere utilizzato...
Una fresatrice a montante mobile Ecomill di Emco Mecof è in produzione presso Komatsu Germania ad Hannover...
Liyu Italia annuncia il potenziamento della struttura dedicata al taglio digitale: alla vasta gamma di stampanti digitali...
Una delle attività meno conosciute di Catas – importante laboratorio europeo per le prove...
Trend Micro ha raggiunto un ulteriore traguardo nella messa in sicurezza dei progetti IoT...
Si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, promosso dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e organizzato...
Rendere la blockchain più performante, scalabile e facilmente implementabile in azienda, introducendo una riduzione...
Wachendorff, proposta da AME Articoli Materiali Elettronici, ha ampliato la sua gamma di encoder...
Il servoazionamento ACOPOS P3 di B&R può essere utilizzato nelle macchine indipendentemente da dove...
Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati