A Cutrofiano La Mostra Della Ceramica Artigianale Entra Nel Vivo: Cartellone Fitto Di Appuntamenti Fino Al 20 Agosto - Corriere Salentino Lecce

2022-08-13 06:01:44 By : Ms. zhuang qian

CUTROFIANO – È stato tagliato il nastro della 50esima edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale di Cutrofiano, un calendario fitto di eventi, musica, mostre ed enogastronomia fino al 20 agosto. Cliccando sul video potrete vedere le immagini dell’inaugurazione e le interviste alle autorità. L’arte figula, segno distintivo di questa città della Grecìa Salentina, protagonista di uno sviluppo economico e culturale di un’intera comunità che è ormai parte di un circuito internazionale. Tra le grandi novità l’esposizione della prima Mostra di Ceramica Contemporanea GENESIS,nelle sale al 1° piano di Palazzo Filomarini. Curata dall’Associazione Culturale Cijaru, la mostra è il risultato della visita degli artisti Salvatore Arancio, Riccardo Baruzzi e Alice Visentinin Salento e della loro permanenza a Cutrofiano, dove hanno incontrato la tradizione locale della ceramica e collaborato con il maestro torniatore Giuseppe Colì. All’interno del percorso espositivo anche la personale del Prof. Carlo Dicillo dal titolo “Mondi Sommersi”.

In piazza Municipio un’altra grande novità di questa edizione: allestita la grande opera “Relitti sulle Onde”, realizzata collettivamente dai ceramisti di Cutrofiano per rendere omaggio al mare e ai suoi fondali, che dalla notte dei tempi ci restituiscono oggetti in ceramica di imbarcazioni inabissate. Tutte le sere, sempre in Piazza Municipio, si terrà il “Laboratorio sensoriale e creativo di ceramica al tornio”, un’attività ludica ed artistica con dimostrazioni live dei vari passaggi della lavorazione di questo materiale. Presso lo stand della Bio Drogheria dell’Ignoto Cutrisiku e Cutropoli poi, ci si potrà cimentare con la versione tutta locale dei più famosi giochi da tavola. La Chiesa dell’Immacolata (detta anche la Congrega), invece, ospiterà fino al 31 agosto la speciale mostra dal titolo “Creare futuro dalla tradizione” a cura della Scuola di Formazione Artigianale di Gelves in Spagna. Per quanto riguarda la rassegna musicale, il 15 agosto, dopo il successo dell’anno scorso, torneranno “Io te e Puccia”.